Italiano English
Aperte le iscrizioni al workshop “Il Documentario del vero” - 2015
TEMA DI QUEST'ANNO: LA LIBERTà. ISCRIZIONI APERTE FINO AL 15 APRILE.

Nel 2015, a partire dal 4 maggio, L’Aura Scuola di cinema ad Ostana realizza la terza edizione del workshop Il Documentario del Vero.

TEMA DELL’EDIZIONE 2015: LA LIBERTÀ

 

I partecipanti alle selezioni sono chiamati a elaborare dei progetti, in piena autonomia interpretativa, che mantengano il focus sul tema de “la libertà” nel mondo di oggi.

I progetti presentati saranno quindi la base su cui gli allievi lavoreranno durante il workshop, con il sostegno dei docenti, nella prospettiva della realizzazione di più film documentari che possano raccontare uno spaccato di realtà dei nostri tempi.

I film documentari realizzati parteciperanno a festival e rassegne nazionali e internazionali.

 

MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DEL CORSO

Il corso Il Documentario del Vero 2015 partirà il 4 maggio ed è costituito da tre moduli:

1. il primo è dedicato alla scrittura (dal 4 al 23 maggio) si terrà ad Ostana, comune alpino dell’area del Monviso, nelle Valli occitane della provincia di Cuneo. Gli allievi in questa fase sono chiamati a sviluppare idee di documentario intorno al tema e a scrivere soggetto e sceneggiatura del proprio progetto. All’interno delle stesure realizzate saranno selezionati alcuni soggetti che gli allievi, divisi in piccole troupe, dovranno realizzare.

2. il secondo è dedicato alle riprese (fino al 25 agosto) che si svolgeranno in giro per l’Italia. In questa seconda fase del progetto, con l’utilizzo delle attrezzature tecniche fornite dalla scuola, i gruppi si spostano in modalità autonoma e autogestita nei luoghi in cui intendono girare il documentario e ne avviano la realizzazione. I gruppi saranno assistiti a fase alterne dai tutor con la collaborazione del Docente Coordinatore Fredo Valla e del Direttore Artistico Giorgio Diritti.

3. il terzo è dedicato al montaggio e alla finalizzazione (dal 26 agosto al 30 settembre). Questa ultima fase si terrà a Saluzzo (Cn) presso la Scuola di Alto Perfezionamento Musicale (APM) e vedrà gli studenti impegnati nel montaggio di più film documentari o di un unico film collettivo con il supporto del Direttore Artistico e del Docente Coordinatore.

 

Tra i docenti oltre al direttore artistico Giorgio Diritti, al coordinatore Fredo Valla e al Supervisore al montaggio Paolo Cottignola, saranno presenti ospiti e personalità del mondo culturale e cinematografico.

 

COME FARE PER PARTECIPARE?

A chi si rivolge. Il workshop si rivolge a coloro che vogliono approfondire che cosa significa essere autori cinematografici, e affinare la propria sensibilità artistica. Nello specifico la Scuola è rivolta a tutti coloro che praticano o sono interessati a praticare il mezzo audiovisivo, desiderosi di rafforzare e approfondire le proprie competenze, imparando a sviluppare una storia fin dall’idea. Nessun prerequisito è necessario, nè in termini di età né di esperienza. Contano le idee, la passione, il talento. La full immersion della Scuola è diretta anche a chi ha pochissima conoscenza, oltre a chi già ce l’ha, in campo cinematografico, audiovisivo, fotografico.

 

Le iscrizioni al workshop “Il Documentario del vero 2015” chiuderanno il 15 aprile.

 

Coloro che sono interessati a partecipare dovranno inviare via mail a laurascuoladiostana@gmail.com i seguenti materiali:

– curriculum vitae con foto;

– lettera motivazionale in cui siano indicate attitudini e propensioni nel percorso di produzione cinematografica;

– un soggetto di massimo una cartella per un documentario sul tema “La libertà”;

Inoltre, facoltativamente:

– un breve estratto video max 10 minuti su un tema libero nel quale si sia ricoperto un ruolo (regista, sceneggiatore, operatore/direttore della fotografia, tecnico del suono, montatore, delegato di produzione). Il video dovrà essere caricato su una piattaforma quali Vimeo o Youtube e il link deve essere inviato insieme al materiale di iscrizione al workshop.

 

Il workshop 2015 è a numero chiuso per un massimo di 18 studenti.

 

L’analisi del materiale rappresenta la prima fase di selezione; per chi accede alla seconda fase è previsto un colloquio con il Direttore Artistico o il Docente Coordinatore.

 

La quota di partecipazione per l’intero corso è di 2.500 € comprensiva di

– vitto e alloggio ad Ostana presso il Rifugio La Galaberna

– assistenza da parte dei tutor nelle tre fasi del corso

– utilizzo attrezzatura tecnica (comprese telecamere per realizzare i video e postazioni di montaggio per la terza fase)

 

Per informazioni sulle modalità di iscrizione e pagamento quota telefonare alla Segreteria della Scuola T. (+39) 328 5710547 o scrivere alla mail laurascuoladiostana@gmail.com

Il progetto è realizzato grazie alla collaborazione con Torino Film Commission.

 

Per maggiori informazioni:

Segreteria T. (+39) 328 5710547

mail: laurascuoladiostana@gmail.com

www.laurascuoladiostana.it

 

Condividi
News
ZOMBIE
15/01/2021


Call for video projects in development and work-in-progress
28/09/2015


A Foggia anteprima de L'Ultimo Scirocco di Angelo Casto prodotto da Aranciafilm
15/06/2015


Aperte le iscrizioni al workshop “Il Documentario del vero” - 2015
20/03/2015


“Il respiro del Sud” di Angelo Casto prodotto da Giorgio Diritti
16/12/2014


Sono aperte le iscrizioni al workshop “Il Documentario del vero” - 2014
20/03/2014


Aranciafilm e la Fondazione Ater Formazione danno il via al corso di formazione DOCUMENTARE Il valore della memoria: tecniche di documentazione e progettazione multimediale per la direzione artistica di Giorgio Diritti
28/11/2013


Da venerdì 4 ottobre il Resto del Carlino (edizione di Bologna e provincia) porta in edicola Genus Bononiae. Musei nella città, una produzione Aranciafilm.
03/10/2013


UN GIORNO DEVI ANDARE AL KARLOVY VARY INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
28/06/2013


MACULA Centro Internazionale di Cultura Fotografica PRESENTA MARCO BISCARINI e DANIELE FURLATI IN CONCERTO_La musica nel cinema di Giorgio Diritti
19/06/2013


Annunciate a Roma, al Maxxi, dal Sindacato Giornalisti Cinematografici le cinquine per i Nastri d'argento 2013, 67° edizione.
12/06/2013


Un giorno devi andare - Il film e le musiche in Ecuador ospiti de la ’Embajada de Italia en Ecuador, la Unversidad International SEK y la Casa de la Cultura Ecuatoriana Benjamin Carriòn.
07/06/2013


Dal 28 marzo 2013 in sala il nuovo film di Giorgio Diritti Un giorno devi andare, distribuito da BIM Distribuzione!
19/04/2013


Lo spettacolo Novelle fatte al piano ritorna in scena al Teatro Alighieri di Ravenna il 13 marzo
12/03/2013


"Un giorno devi andare" in Concorso al Sundance Film Festival
18/01/2013


Da oggi online il nuovo sito di Aranciafilm
15/01/2013


HOME VIDEO: COFANETTO DA COLLEZIONE GIORGIO DIRITTI
19/01/2012


Seguici su Youtube
Seguici su Facebook

ARANCIAFILM S.r.l. - Sede legale: Via Castiglione 6/2, 40124 - Bologna, Italia / P.IVA e C.F. 02344071200.
Tel: +39 0516569657 - Fax: +39 0515883723 - E-mail: info@aranciafilm.com